mercoledì 19 febbraio 2025

San Valentino con Topolino e Minnie







Per questa tortina da 20x20 cm, composta come segue :

- strato PDS 

- bagna al martini con limone, poco zucchero e poca acqua per allungare (tutto ad occhio in base ai gusti)

-Crema pasticcera

-Gocce di cioccolato

- strato PDS 

- bagna al martini con limone, poco zucchero e poca acqua per allungare (tutto ad occhio in base ai gusti)

-Crema pasticcera

-Gocce di cioccolato

- strato con disegno (non è PDS) che va bagnato sul lato opposto del disegno e poi posato sul dolce

______-------------______________-------------_______


CREMA PASTICCERA: (io ho utilizzato mezza dose sostituendo la farina con lo stesso peso di amido di mais, è servita tutta senza avanzo)

1 lt latte
4 uova intere
100 gr farina
Aroma vaniglia e limone 
200 gr zucchero

Mettere in frigo con pellicola a contatto. Al momento dell'utilizzo ho ammorbidito la crema con le fruste (non quelle per la panna). Non ho aggiunto panna o altro.

______-------------______________-------------_______

PDS : il mio solito da 5 uova. In teglia standard del forno da 60 , ne ho ricavato 1 strato da cui ho ritagliato 2 strati 20x20

5 uova 
166 gr zucchero 
83 farina 00 59 gr 
maizena 
vanillina 
scorza di limone 

Procedura solita.

Cuocere a 180° per 30-35' (in caso fosse un unico PDS, in dischi da 2 cm cuocere per 15')
e sempre in base al proprio forno
______-------------______________-------------_______


Per lo strato del disegno ho usato mezza dose della ricetta che segue (tradotta in italiano e convertita in gr), ma è avanzato abbastanza impasto :


A matita, sulla sx, è indicato il peso di mezza dose.
Sulla dx invece é indicato il relativo peso per Cup-tbsp-tsp, che differisce per ogni ingrediente.
Es. :
 1 Cup di zucchero = 200 gr
La ricetta prevede 1/2 Cup = 100 gr
Mezza dose  della ricetta
 (metá di 1/2 Cup) = 50 gr

Per la conversione dei vari ingredienti ho utilizzato le seguenti tabelle :

https://blog.giallozafferano.it/paola67/come-convertire-le-cup-in-grammi/










É avanzato impasto.....ma meglio usare sac á poche per dosare meglio l'impasto sul disegno e fare più sottile lo strato.

Attenzione che dopo la cottura il disegno viene via parecchio, rimanendo sulla carta forno.
Il segno delle mani infatti è più fine di come era realizzato prima della cottura.

Attenzione (quando si manipola lo strato di PDS col disegno) alle briciole che si attaccano al disegno, si tolgono ma non tutto e si sporca.

Dopo la cottura, quando si toglie la carta forno del disegno, la crosta più cotta rimane parzialmente sul disegno, rimuoverla delicatamente.

Bagna con martini, poco zucchero e buccia di limone

Gocce di cioccolato su ogni strato di crema.


L'ultimo strato con disegno l'ho leggermente bagnato dal lato non disegnato. 

Una volta composto il dolce ho messo in frigo coprendo con carta forno, non ho fatto toccare la carta sul disegno.

Usare sac á poche di carta forno.