
Questa ricetta non é la classica ricetta dell'angel food cake, c'é una piccola variante, ovvero i tuorli delle uova che non si dovrebbero usare, ma chi mi ha passato la ricetta (la titolare di dolcemania, dove ho acquistato lo stampo della wilton- specifico per questo dolce) me l'ha consigliata perché le ha provate entrambe e quindi questa, avendo anche i tuorli, é meno insipida.
L'ho fatto 2 volte e per me é il dolce più buono al mondo (parlando di dolci del genere), una sofficità spaventosa e una durata pazzesca.....l'ho tenuto 3 giorni sul tavolo senza coprirlo, ancora non si era indurito, va giù senza che intoppi come farebbe un pan di spagna o un ciambellone.Viene altissimo e molto grande, ma dura così a lungo che non é un problema.....ma si può benissimo tagliarlo a fette e congelare ogni fetta dopo averla messa in un sacchetto!
L'ho provato : quando si scongela é come appena fatto......così invece di comprare merendine, tolgo un paio di fette la mattina appena sveglia!
Ingredienti :- 8 uova
- 360 gr. di farina "00"
- 350 gr. di zucchero
- 1 bustina di lievito
- scorza di limone o aroma
- 1 bicchiere da vino di olio di semi
- 1 bicchiere + 1/2 di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di cremore di tartaro
Montare i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere tutti gli altri ingredienti e per ultimo, delicatamente, i bianchi montati a neve.
Mettere nello stampo specifico senza imburrare, infornare a 160° per circa 1.10 ora
Far freddare a testa in giù!
Mi é stato detto che usando uno stampo differente ci sia differenza nel risultato per via del materiale che viene utilizzato per lo stampo wilton.Io non ho provato ma ad ogni modo credo valga la pena provarlo.



come si presenta l'impasto prima di aggiungere i bianchi montati a neve

in forno

il dolce mentre raffredda a testa in giù

questo é l'ultimo che ho fatto