Il sapore si avvicina a quello originale......ma c'è ancora molta strada da fare! Non è alveolato come dovrebbe.........lo rifarò sicuramente.La ricetta che ho seguito è quella delle sorelle Simili.I giri di sfogliatura che ho eseguito sono stati più di quelli indicati dalla ricetta ma senza beneficio..... visto il risultato. L'importante è che comunque sia un buon dolce e niente venga buttato, mi è costato una giornata di lavoro con sveglia alle 3,30 della notte per cuocerlo.........altro che 20 minuti di cottura come dicono le Simili ?!?!?! ............la prova stecchino mi diceva di lasciarlo ancora, insomma 1h30 di cottura!
Ecco la casetta e la slitta che ho realizzato per le feste,è la1° volta che provo questo impasto di pan di zenzero e posso dire che lo trovo adatto a queste decorazioni e direi anche buono, credevo fosse immangiabile calcolando che non amo i dolci molto speziati ma mi sono ricreduta.
La ricetta l'ho avuta da un'amica e ve la riporto :
(dose per una casetta + 1 slitta ed è avanzata una quantità di impasto che credo fosse sufficiente per un'altra slitta, ovvio che la quantità dei soggetti ottenuti dipende dalla grandezza degli stessi per cui dovrete fare una prova iniziale e regolarvi con le sagome che avete della casa e della slitta )
100 g burro
250 g miele
125 g zucchero
1,5 cucchiaino di spezie in polvere : cannella, zenzero, chiodi di garofano , anice - tutti macinati insieme
poca noce moscata
1/2 bustina di lievito pane degli angeli
7,5 g cacao
600 g di farina
1 uovo
Mettere tutti gli ingredienti insieme tranne farina, lievito e uovo.
Nel microonde ho sciolto tutto e quando il composto si è freddato l'ho aggiunto agl altri 3 ingredienti. Impastare con le mani, formare una palla da coprire con pellicola trasparente
e lasciare riposare una notte (io non l'ho tenuto in frigo). Trascorso questo tempo l'impasto è pronto per essere steso con il matterello e ritagliato con le sagome.
Le sagome le ho realizzate a mio piacimento,le ho disegnate usando Autocad poi le ho stampate e ritagliate per metterle sull'impasto (steso con il matterello ad uno spessore di 3mm) quindi con un coltello ben affilato ho ripassato le sagome sul biscotto e messe in forno per 15 minuti a 180°!
Questa é la torta realizzata con delle decorazioni avanzate, fatta solo per provare una nuova tecnica e assaggiare la crema al mascarpone della farcitura che non avevo mai provato prima. Ho tralasciato alcune accortezze come per esempio lo strato di crema al burro per rendere la superficie liscia e soprattutto per rendere la base, su cui é posata la pasta di zucchero, chiara.....poichè ho usato un pan di spagna al cacao. I pizzi sarebbero dovuti essere posizionati tutti intorno al cuore piccolo, ma l'umidità me li ha rovinati e sono riuscita a salvarne solo 2 come si vede ne particolare. (ciccate sulle foto per vederle più grandi) La bagna è di rum. Stasera il verdetto del palato!
p.s. : ho esagerato con le foto....ma volevo mostrare tutti i punti di vista!
Con immenso piacere accetto questi 3 premi da Nanny e con altrettanto piacere li rigiro ad una persona che amerei tanto rivedere a cui auguro tutto il bene possibile.
Per Emilia : uno per l'amicizia via internet, uno romantico speciale e un altro un portafortuna .
Ecco il risultato della torta che ho fatto per il battesimo della mia nipotina Vittoria
Un'avventura con i fiori di ghiaccia...........da perfezionare.........troppo fragili, si sono rotti come un domino! Erano 3 torte : una come la prima foto e 2 come la seconda, non ho una foto dell'insieme!